Linux and Firmware Developer
Campi Bisenzio, Toscana, Italia | Ibrido | Full time
Candidati >>Develer è un’azienda del gruppo Comelz, che svolge attività di progettazione / produzione elettronica e sviluppo software per il mondo industriale.
In relazione alla crescita e lo sviluppo del nostro business, siamo alla ricerca di nuovi collaboratori e collaboratrici da inserire nei nostri Team Embedded e Firmware!
Chi cerchiamo?
Siamo alla ricerca di uno/una Linux e Firmware Developer, per Sistemi Embedded, sia bare-metal che basati su Linux o RTOS.
La principale attività consisterà nello sviluppare software e firmware, in particolare ti occuperai di:
- realizzazione di BSP Linux tramite Yocto o Buildroot
- sviluppo di driver e funzionalità sia in kernel space che in user space
- sviluppo di firmware bare-metal o basato su RTOS, e relativi driver
- supporto ai progettisti elettronici nel test e debug dell’hardware progettato internamente
Per svolgere al meglio questo ruolo è importante che tu abbia:
- Buona conoscenza del linguaggio C/C++
- Familiarità con Linux come ambiente di sviluppo
- Almeno tre anni di esperienza
Potrebbe essere un vantaggio per te se hai:
- Esperienza di sviluppo di firmware bare-metal su microcontrollore, eg. Arduino
- Conoscenza di Yocto e/o Buildroot
- Nozioni di elettronica digitale
- Conoscenza degli strumenti di laboratorio
- Dinamicità e propensione ad orientarsi su più progetti
In base al progetto, il team potrebbe variare ma è solitamente composto da un Tech Leader, un Project Manager e 1-2 sviluppatori, a seconda delle dimensioni del progetto.
L’organizzazione del lavoro è ispirata alle metodologie di sviluppo Agile, con sprint settimanali e checkpoint periodici con il Cliente e ci impegniamo a portare avanti alcune pratiche per noi essenziali per il buon andamento del progetto: continuous integration, code review, pair programming, unit e system test.
I progetti tipici su cui lavoriamo riguardano:
- Applicazioni ferroviarie, anche in sicurezza
- Controllo di processi di automazione industriale
- Macchine a controllo numerico, per controllo motori e bus di campo industriali
- Internet of Things (con trasmissioni dati in Wi-Fi, Bluetooth, GSM)
- Interfacce utente per dispositivi embedded con display touch
Potresti essere la persona giusta se sei appassionata, curiosa, flessibile e intraprendente, sei pronta a metterti alla prova e ad affrontare sfide tecniche in un percorso di crescita importante.
Inquadramento e retribuzione saranno concordati singolarmente, nel pieno rispetto della seniority maturata e delle competenze acquisite.
Cosa offriamo?
- Siamo convinti che il tempo speso in ufficio non sia direttamente proporzionale alla produttività e per questo l’orario di lavoro è flessibile. L’ufficio è accessibile 24 ore su 24, tutto l’anno: decidi tu, insieme al tuo team, gli orari di lavoro che più si adattano alla tua vita. Inoltre, all’occorrenza e in accordo con il proprio PM, parte del lavoro potrà essere svolto da remoto.
- Se hai necessità di periodi di pausa, la banca ore ti permette di gestire il tempo con maggiore libertà: puoi uscire prima e rimanere qualche ora in più un altro giorno.
- Ogni dipendente ha a disposizione un budget annuale da utilizzare per la propria formazione professionale: Develer organizza diverse attività e potrai partecipare alle conferenze, corsi, eventi, workshop che più ti interessano. Ti verrà riconosciuto un rimborso per le spese e il tempo necessario per partecipare.
- Fare una buona pausa e rilassarsi sono importanti per lavorare bene: abbiamo una grande area relax con poltrone, proiettore, impianto audio, calcio balilla, ping pong e strumenti musicali. In aggiunta, la zona pranzo e la cucina sono forniti di frutta, snack e bevande fredde e calde. Quando arriva l’estate, è disponibile uno spazio verde, attrezzato con il barbecue.
- Ci troviamo vicino ad un bar della zona rinomato per la qualità del cibo e abbiamo una convenzione per pranzare a prezzo molto conveniente.
- Develer non è solo lavoro: sono organizzati periodicamente eventi e feste aziendali, visite guidate, gite e attività di team building.
Come funziona il processo di selezione?
- Dal momento in cui riceviamo la candidatura, impieghiamo circa due settimane per fare una prima valutazione. In questa fase, valutiamo le tue esperienze. Se sono in linea con il profilo che cerchiamo, fissiamo un primo colloquio per conoscerci.
- Durante questo colloquio, il nostro obiettivo è quello di conoscerci reciprocamente e darti tutte le informazioni possibili in modo da capire insieme se andare avanti o fermarci qui.
- Se andremo avanti si passerà ai colloqui tecnici, svolti da persone che fanno il tuo stesso lavoro o con le quali dovrai interagire più spesso.
- È probabile che ti venga chiesto di rispondere ad alcune domande e risolvere alcuni problemi. Potremmo svolgere assieme a te degli esercizi di programmazione o di progettazione: ricordati che il nostro obiettivo non è quello di farti un esame, ma di capire a quale punto del tuo percorso professionale sei arrivato e decidere insieme se il prossimo passo è nella nostra stessa direzione o quale può essere il percorso di formazione nei primi mesi in Develer.
- Entro qualche settimana dal termine delle interviste, ti comunicheremo com’è andata e potremmo arrivare a farti un’offerta.
- Tieni presente che tutti i colloqui verranno fatti da remoto. Per questa ragione, ti chiediamo di avere a disposizione una buona connessione ad Internet, una videocamera e delle buone cuffie con microfono, sarà necessario l’uso del video e probabilmente la condivisione dello schermo.
Più sotto, trovi qualche consiglio per prepararti. Inoltre, ti chiederemo di avere sul tuo computer l’ambiente di sviluppo che utilizzi normalmente, configurato e pronto all’uso: se sarà necessario installare altro software, te lo faremo sapere con un buon anticipo. A questo proposito, abbiamo preparato una guida ai colloqui da remoto che potrebbe esserti utile.
Condividi l’annuncio su
Conosciamoci meglio!
Ti interessa conoscerci meglio prima di inviarci la candidatura? Puoi partecipare ad uno degli eventi che organizziamo o alle conferenze che sponsorizziamo. Trovi tutte le informazioni nella pagina eventi del sito.
L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi dell’articolo 1 L. 903/77.
I dati saranno trattati in conformità con la normativa vigente, nel rispetto della nostra privacy policy